Scopri i Podcast!

Un tour guidato per Borgofranco d'Ivrea (TO) in 7 episodi per conoscere meglio alcuni degli aspetti storici, culturali ed architettonici del comune piemontese, non disdegnando alcune curiosità.

I Podcast sono disponibili gratuitamente anche su tutte le principali piattaforme di podcasting come Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Deezer, Spreaker, oppure tramite l'app Loquis che, passeggiando per Borgofranco, inizierà a raccontarvi le storie dei luoghi che visitate mano a mano che vi avvicinate.

Buon ascolto!

Ascoltali subito!

Territorio

Ciò che contraddistingue Borgofranco d’Ivrea è il suo straordinario territorio caratterizzato dalla tranquilla bellezza di un paesaggio variegato, sito nelle valli dell’alto canavese. Un patrimonio che racconta una storia dove natura, arte e cultura sono a portata di mano. Il fascino di un borgo antico immerso in una natura amica fatta di morbide colline multicolore.

Apre timidamente le sue porte offrendo ospitalità e accoglienza per spalancare le sue vie a turisti sempre più attenti, alla ricerca dell’eccellenza che trovano, nel profumo dei prodotti tipici, nel buon vino, nei formaggi, il lardo e i salumi. La conoscenza di un territorio che passa attraverso tradizioni, specialità eno-gastronomiche, i tipici dolci locali, visitando i vigneti, condividendo i frutti rigogliosi di questa terra, peculiarità di un luogo tutto da scoprire e da vivere in un’atmosfera di calda amicizia. A piedi o in bicicletta è possibile percorrere la Via Francigena che attraversando il territorio propone un interessante percorso itinerante potendo così ammirare il complesso dei Balmetti e luoghi unici come Palazzo Marini.

Un antico Borgo dell’alto canavese trasformatosi nel tempo in un complesso abitato, florido e ricettivo facilmente raggiungibile, favorito da una posizione geografica strategica che collega Piemonte, Biellese, Valle d'Aosta e da lì Francia e Svizzera.

Vieni a trovarci per conoscere e apprezzare luoghi e bellezze di un territorio con un patrimonio culturale e umano autentico.

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito